Occulto: i 10 Libri più famosi

I libri possiedono sempre una magia che li circonda. Il loro potere è quello di catturare il lettore e trasportarlo in un mondo sconosciuto. In alcuni l’alone di mistero che li circonda è così grande che sono diventati leggenda.
Questa è una lista di libri reali o fantastici che hanno un posto nella cultura mistica occidentale.
Fatene buon uso, o, meglio, non fatene uso affatto!

1. The Lesser Key of Solomon

La magia nera cristiana.

La Lesser Key of Solomon, o Lemegeton, è uno dei più noti grimori medievali. Descrive riti magici per evocare e controllare angeli e demoni e contiene dettagliate gerarchie di entità soprannaturali. Questo testo ha influenzato profondamente la cultura pop, soprattutto nella narrativa occulta, ispirando film, serie TV e giochi. La sua fama nella letteratura esoterica moderna lo rende un riferimento chiave per chi cerca di comprendere la magia rituale e il lato oscuro della spiritualità.
Qui trovate il libro.

«Thee I invoke, the Bornless one.
Thee, that didst create the Earth and the Heavens:
Thee, that didst create the Night and the Day.
Thee, that didst create the Darkness and the Light.
Thou art Osorronophris: Whom no man has seen at any time.
Thou art Jäbas
Thou art Jäpōs:
Thou hast distinguished between the Just and the Unjust.
Thou didst make the Female and the Male.
Thou didst produce the Seed and the Fruit.
Thou didst form Men to love one another, and to hate one another

Invocazione di Satana dal libro di Salomone.

undefined
I i 72 sigilli dell’invocazione demoniaca (SPOOOKY)

2. The Nine Gates of the Kingdom of Shadows

Reso famoso dal film The Ninth Gate di Roman Polanski, questo libro fittizio, Le Nove Porte del Regno delle Ombre, rappresenta uno dei grimori immaginari più riconoscibili. La trama ruota attorno alla ricerca di un antico libro in grado di evocare il diavolo. Anche se non esiste nella realtà, la sua immagine ha alimentato l’immaginario collettivo legato ai misteri dell’occulto. Questo libro richiama il fascino per i grimori maledetti e la potenza delle forze oscure, temi spesso presenti nella letteratura esoterica e nel cinema horror.

Offerta! The Nine Gates of the Kingdom Shadows - Aristide Torchia, Venice  1666
Immagine di https://shop.libriproibiti.com/it/

3. The Book of Soyga: Il libro che uccide.

Il Libro di Soyga è un misterioso testo occulto che fu studiato dal celebre astrologo John Dee nel XVI secolo. Scomparso per secoli, è stato riscoperto solo di recente, e il suo contenuto rimane in parte indecifrabile. Nella cultura pop, questo libro rappresenta il prototipo del grimorio proibito, nascosto agli occhi del mondo perché contiene conoscenze troppo pericolose. La sua storia rievoca il fascino delle antiche conoscenze perdute e del potere magico.

Il libro può essere consultato nel fantastico blog di marianotomatis, che ci spiega anche come leggerlo e interpretarlo.

Si può anche costruire la propria tavola: eccone una con il mio personaggio fantasioso preferito: La Daphnica.

Metà Daphne, metà Veronica. Ma tutto MISTERO.

4. Codex Seraphinianus

Il Codex Seraphinianus di Luigi Serafini è un’enciclopedia illustrata di un mondo fantastico e surreale, scritto in un linguaggio indecifrabile. Pubblicato nel 1981, il Codex è diventato un vero cult grazie alle sue illustrazioni ipnotiche e ai suoi contenuti inspiegabili, che sembrano provenire da un sogno. Il Codex è spesso associato a opere d’arte concettuale e viene citato come esempio di creazione artistica pura, priva di un senso evidente, ma incredibilmente suggestiva. È amato da appassionati di arte e mistero e la sua aura indecifrabile ha ispirato molte teorie su possibili codici nascosti.

Codex Seraphinianus: the most peculiar book in the world - Graphéine
Da dove vengono questi disegni? Nessuno lo scoprirà mai.

5. The Necronomicon

«La notte s’apre sull’orlo dell’abisso. Le porte dell’inferno sono chiuse: a tuo rischio le tenti. Al tuo richiamo si desterà qualcosa per risponderti. Questo regalo lascio all’umanità: ecco le chiavi. Cerca le serrature; sii soddisfatto. Ma ascolta ciò che dice Abdul Alhazred: per primo io le ho trovate: e sono pazzo.»

Il Necronomicon, creato dallo scrittore H.P. Lovecraft, è probabilmente il grimorio immaginario più famoso. Sebbene sia un’invenzione letteraria, molte persone hanno cercato o credono nella sua esistenza. Nel mito lovecraftiano, è un libro che contiene formule per evocare divinità cosmiche come Cthulhu e altre entità ultraterrene. Il Necronomicon ha lasciato un’impronta indelebile venendo citato in film, videogiochi e serie TV. La sua fama è tale che persino finte versioni stampate del libro sono state prodotte, alimentando ulteriormente la leggenda.

Se siete incuriositi dal mondo lovecraftiano vi invitiamo a leggere: Si può resistere al Richiamo di Cthulhu?

The History of Evil Dead's Necronomicon | Fandom
Immagine presa dal film “La casa”

6. The Orphan’s Story

Historia del Huérfano, noto come The Orphan’s Story, è un romanzo spagnolo del XVII secolo. La sua storia è avvolta nel mistero, poiché il manoscritto fu dimenticato e poi riscoperto solo di recente. La storia parla di un ragazzo spagnolo di 14 anni che lascia Granada e si dirige verso le Americhe per cercare fortuna. Gira tutto l’impero spagnolo, dalle feste di alta società di Lima alle mefitiche miniere di Potosí, e assiste all’attacco di Sir Francis Drake a Porto Rico e al saccheggio di Cádiz.
Oltre al suo valore storico, il libro è divenuto celebre per le coincidenze inquietanti che lo circondano, inclusa la convinzione che porti sfortuna. Rappresenta il tema classico del manoscritto perduto che viene ritrovato, ma con un prezzo da pagare.

The original manuscript of Historia del huérfano - The Orphan’s Story.
Il manoscritto originale. Non so se vorrei averlo a casa mia.

7. Voynich Manuscript

Il Manoscritto Voynich è uno dei più grandi enigmi della storia letteraria. Scritto in un linguaggio ancora indecifrabile e contenente illustrazioni di piante e simboli mai visti prima, questo manoscritto del XV secolo ha ispirato teorie e speculazioni per decenni. È citato come esempio di mistero irrisolto e come simbolo dell’insondabile. Appare spesso in opere che trattano temi di cospirazione, mistero e alchimia, incarnando l’idea di un segreto così antico da essere dimenticato.

Voynich manuscript | Medieval Ciphertext, Illuminated Texts & Cryptology |  Britannica
Immagini incomprensibili e un mistero da svelare. Sembra un libro di matematica.

8. Codex Gigas (La Bibbia del Diavolo)

Il Codex Gigas, noto anche come la Bibbia del Diavolo, è il più grande manoscritto medievale conosciuto e contiene una famosa illustrazione di Satana. La leggenda narra che un monaco fece un patto con il diavolo per completarlo in una notte. Ed è anche un librone, sicuramente è stato un patto ben riuscito.

La Bibbia del Diavolo: la storia nascosta del "Codex Gigas" - El Cartel Del  Gaming
La monumentalità e l’immagine del diavolo sono davvero impressionanti.

Secondo alcuni studi recenti, il libro sarebbe davvero stato scritto da una singola persona. Notizia che mi mette ancora di più i brividi. Potete leggere un po’ di storia qui: storia del CODEX


9. The Grand Grimoire

Il Grand Grimoire, noto anche come il Libro del Drago Rosso, è uno dei grimori più potenti e controversi. Si dice che contenga istruzioni per evocare Lucifero e stringere patti con lui. Questo libro ha ispirato numerose opere di fantasia, incluse storie di stregoneria e pratiche magiche proibite. È considerato uno dei grimori più pericolosi, spesso descritto come un testo in grado di corrompere chiunque ne scopra i segreti.

« Prendete un gatto nero, comprate una caldaja nuova, uno specchio, un acciarino, una pietra focaja con l’esca a carboni, osservando d’andare a prender l’acqua in punto a mezza notte ad una fontana. Dopo accendete il vostro fuoco, mettete il gatto nella caldaja e tenete il coperchio colla mano sinistra senza muoversi per qualsiasi rumore che sentirete dietro le spalle: dopo che lo avete fatto bollire per ventiquattr’ore lo depoditerete in un piatto nuovo. Getterete la carne sopra la spalla sinistra, dicendo: accipe quod tibi do et nihil amplius. Poi mettete le ossa uno ad uno sotto i denti alla parte sinistra, guardandovi nello specchio, e quando non saranno buoni li getterete dicendo le medesime parole fin quando l’avrete trovato, e subito che non vi vedrete più allo specchio vi ritirerete a ritroso dicendo: Pater in manus tuas commendo spiritum meum; e questo sarà l’osso che dovete conservare.

Come diventare invisibili, secondo il libro.

Se volete fare voi le vostre magie: ecco il link.


10. The Book of the Dead

Il Libro dei Morti egiziano è una collezione di incantesimi e preghiere che guidano i defunti nel loro viaggio nell’aldilà. La sua immagine è fortemente presente nella cultura pop, soprattutto nei film e nei racconti che trattano il tema dell’aldilà e della resurrezione. Spesso viene citato in storie di mummie e antichi tesori, rappresentando il legame tra i vivi e i morti. Questo testo sacro incarna il potere dei rituali antichi e la connessione con il mondo dei morti.

Books for the Dead? - The Metropolitan Museum of Art
Questo viene proprio dal set della Mummia!

Questi libri, veri o fittizi, hanno lasciato un’impronta indelebile non solo nella storia e nell’occulto, ma anche nella cultura contemporanea. Che siano parte di leggende misteriose o ispirino racconti e film, continuano a intrigare ed evocare un senso di potere nascosto e pericoloso.

E voi, ne conoscevate qualcuno?

Questo articolo ti è piaciuto?

Premi una stellina per votare!

0 / 5. Totale voti: 0

Se questo articolo ti è piaciuto...

Seguici sui social!

Ci dispiace che questo articolo non ti sia piaciuto.

Aiutaci a migliorare!

Mandaci un tuo consiglio o suggerimento.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.