Eleanor Oliphant sta benissimo
La sua vita scorre tranquilla, scandita da ritmi ben precisi e compiti da portare a termine. Questo almeno finché Eleanor si innamora, e allora è il momento di dare una svolta al suo aspetto. Eppure più entrerà in contatto con le persone e più resterà sorpresa da quello che fanno e che dicono. Forse alla fine quello che serve davvero è un’amicizia che può aiutarti a rialzarti nei momenti difficili.
Piccola premessa
Leggere questo libro è stato per me come tenere la mano a un’amica di una vita e percorrere insieme un tratto di strada. Insieme abbiamo vissuto un piccolo minuscolo spaccato di vita, ma è stato abbastanza per toccare l’intimità più profonda dell’essere umano, sentire il calore di un abbraccio umano. Questo è sicuramente un libro che fa bene al cuore, soprattutto a quelle persone che vivono nella solitudine, che sia voluta o meno.
Aneddoti personali
Ho comprato Eleanor Oliphant sta benissimo alla Piccola Farmacia Letteraria, è stata sicuramente la medicina migliore che potessero prescrivermi in quel momento. Se volete sapere qualcosa di più in merito raccontiamo la nostra esperienza qui.
Recensione
Eleanor Oliphant sta benissimo racconta il quotidiano di una donna di 30 anni, una donna che ogni mattina si alza, va a lavoro, pranza con il tramezzino comprato nello stesso discount, torna a casa e aspetta il giorno dopo guardando la tv. Le uniche variazioni sono la telefonata del mercoledì sera e il finesettimana, così lungo e difficile da riempire in attesa del lunedì.
Eleanor è sola, ma a lei sta bene perché nella sua vita non ha conosciuto alternative migliori. La sua storia emerge pagina dopo pagina, mentre si trova a vivere una storia d’amore a senso unico. Eppure è questo evento a darle la spinta al cambiamento. Seppure lei crede sia l’estetica a giocare un fattore fondamentale nell’integrazione sociale (e in certi casi è vero), dovrà confrontarsi con il lato umano ed emotivo delle persone intorno a lei. Dovrà decifrare le parole dette e i suoi sottintesi, i gesti e le emozioni che la attraverseranno.
Il libro è scritto in modo estremamente scorrevole, sono riuscita a immergermi nella storia già dalle primissime pagine ed ero sempre più spinta ad andare avanti. Nonostante le tematiche non siano tra le più facili da trattare, Gail Honeyman è riuscita a trattarle con delicatezza, talvolta facendole intuire tra le righe.
Assistere a tutta la storia tramite gli occhi di Eleanor è stata sicuramente la scelta vincente. La sua ingenuità, la sua spontaneità traspare e arriva a chi legge, facendoci capire quale muro si sia costruita intorno per sopravvivere agli eventi. E noi che leggiamo vogliamo solo scoprire cosa le sia successo, perché è arrivata a questo punto.
Concludendo
Eleanor Oliphant sta benissimo è un libro per chi benissimo non sta, anche se all’apparenza può sembrare, un libro per chi tutti i giorni si veste con un’apparenza di quiete e serenità che nasconde ben altro, anche se siamo noi i primi a non saperlo.
Eleanor Oliphant è per chiunque sia solo, o si senta solo. Un libro che riesce a scaldare il cuore in un abbraccio e fa capire quanto sia dura vivere. Eleanor riesce a insegnarci ad andare oltre le apparenze, a non giudicare mai chi ci troviamo davanti perché non possiamo sapere quale sia la loro storia.